Archivi per la Categoria: Notizie

INCONTRO: I FRATELLI MREULE, TRA IL FRIULI, L’ISTRIA E LA PATAGONIA.

Enrico Mreule è il protagonista di “Un altro mare”, il romanzo di Claudio Magris pubblicato nel 1991, che racconta l’abbandono dell’atmosfera asburgica della Gorizia di primi Novecento per trasferirsi nella pampa argentina. Filosofo, insegnante, gaucho e infine pescatore, Enrico (1886-1959) fa parte dell’ambiente culturale raffinato che ruota intorno allo Staatsgymnasium di Gorizia. Si imbarca dal porto di Trieste sulla nave Columbia, diretto verso l’Argentina; lascia all’amico del cuore Carlo Michelstaedter una pistola che lo stesso userà un anno dopo per togliersi la vita, il 17 ottobre 1910, dopo aver scritto il suo testo più importante: “La persuasione e la rettorica”, pubblicato postumo nel 1913.

Carlo Mreule fratello di Enrico, forse meno noto ai più, notaio, segretario comunale e podestà di Cervignano del Friuli tra il 1921/1922 e tra il 1926/1927, tra coloro che contribuirono alla realizzazione del nuovo Municipio di piazza Indipendenza, durante i lavori di costruzione.
L’incontro si soffermerà così a ricostruire le vicende di questi due intellettuali del tempo legati inequivocabilmente alla storia di Cervignano.
Dove: Casa della Musica di Cervignano del Friuli, venerdì 19 maggio ore 18.00.

INGRESSO LIBERO

Interventi di: Antonella Gallarotti (studiosa e bibliotecaria) su Enrico Mreule, di Giorgio Milocco (storico) su Carlo Mreule, di Adriana Miceu (memorialista) su Ferruccio Verzegnassi, amico di Enrico Mreule e migrante in Argentina.
A portare un saluto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia la consigliera regionale Manuela Celotti. Collegato in streaming da Buenos Aires, Eduardo Dino Baschera, presidente della “Sociedad Friulana” argentina. Ospite della serata Lucia Antonelli, nipote di Carlo Mreule.
Modera e conduce Michele Tomaselli presidente dell’associazione “Cervignano Nostra, dialoghi in friulana par cure di Luca Furios (associazione “Cervignano Nostra). Musiche della pianista Valeria Burba. L’evento rientrante nelle “Settimana della Cultura Friulana” è organizzato da “Cervignano Nostra” con la collaborazione della “Società Filologica Friulana” e con il patrocinio di altre associazioni, beneficia del patrocinio del Comune di Cervignano del Friuli.

 

I PIONIERI DI COLONIA CAROYA

Il recente viaggio in Argentina con Friuli nel Mondo è stato l’occasione per un emozionante tuffo nella storia.  di Michele Tomaselli. Da “Friuli nel Mondo” n. 748   Da un manifesto affisso in Friuli nel 1877, sappiamo che quell’anno, a bordo dei vapori Sud America, Europa e Nord America, partirono numerosi gruppi di friulani. Il… Continue Reading

ASSEMBLEA ORDINARIA

Venerdì 17 febbraio alla Locanda Aquileia di Cervignano si è tenuta l’assemblea annuale dell’associazione “Cervignano Nostra” particolarmente importante perchè al termine del triennio 2020 – 2022 si sono rinnovate le cariche sociali. Il nuovo direttivo risulta così composto dal presidente uscente Michele Tomaselli, Orsola Venturini, Giuseppe Garbin, Orlando Pilot, Roberto Zorzenon, Tatiana Vartic, Luca Furios,… Continue Reading

LE SETTIMANE DI STORIA

Si rinnova l’appuntamento con “Le Settimane di Storia di Cervignano Nostra”, rassegna di conferenze e di presentazioni di libri giunta alla 5^ edizione. Quattro incontri vertenti sulla storia attraverso la riscoperta del territorio e la valorizzazione delle sue eccellenze. All’apertura venerdì 4 novembre alle ore 18.30 presso l’Antica Osteria Italia, Stefano Perini ci racconta: “1921,… Continue Reading

ANNIVERSARIO DELL’8 SETTEMBRE. VIAGGIO NELLA “MEMORIA” AL CAMPO DI VISCO. Giovedì 8 settembre

Un gruppo di associazioni culturali ha deciso di promuovere una manifestazione per l’otto settembre, una data fondamentale (1943) nella storia dell’Italia contemporanea. Nella memoria delle genti friulane, è ricordata come il “rabaltòn”, dato che fu rottura con il fascismo, ma ancora dramma. L’8 settembre 1943 segnò (non per tutti) la chiusura de campi di concentramento,… Continue Reading

PRESENTAZIONE DEL NUMERO XIV DELLA RIVISTA “Cervignano Nostra”

Venerdì 9 settembre alle ore 18.00, al parco scout di Cervignano in via Baden Powell, si terrà la  presentazione del numero XIV della Rivista “Cervignano Nostra”. Prenotazione fortemente raccomandata scrivendo a cervignanonostra@gmail.com indicando le proprie generalità. La copertina della Rivista è dedicata a Sergio Odoni. “Il suo percorso, ispirato ai valori dello scoutismo, ha permesso… Continue Reading

LA SEDE DI PROMOTURISMO FVG RIMANGA A VILLA CHIOZZA DI SCODOVACCA.

In data 8 settembre 2012, l’Associazione “Cervignano Nostra” criticava il trasferimento degli uffici dell’Ersa (Agenzia regionale per lo Sviluppo Rurale del FVG) da villa Chiozza di Scodovacca alla nuova sede di Pozzuolo del Friuli. Trasferimento che ha purtroppo comportato lo spostamento della ricchissima biblioteca di scienze agrarie, con oltre 5.800 volumi, già di proprietà di… Continue Reading

CERVIGNANO PERDE DORINO DEL MONDO, TRA I NOSTRI FONDATORI

Tra i fondatori nel 2006 del Comitato “Cervignano Nostra” poi trasformato in associazione, e membro del suo direttivo per più mandati, comunichiamo con grande dolore la scomparsa del socio Dorino Del Mondo, di anni 93. Dorino Del Mondo decano dei geometri della provincia di Udine, è stato anche penna nera, tra i fondatori il 10… Continue Reading

“Una vita per i bambini. Ricordi della maestra Zaira Salvador”

“Fu tra le prime insegnanti in Italia ad attuare il metodo steineriano”, “Una vita per i bambini. Ricordi della maestra Zaira Salvador”. “Ma, se il maestro Gaetano Vinciguerra e l’ex allieva Silvia Aronica sono stati così risoluti nel realizzarlo, mettendoci dedizione e cura del particolare, il motivo che ha ispirato il loro lavoro risulta ben… Continue Reading

Ossi Czinner. Inaugurata una mostra a Firenze

Giovedì 21 aprile, a Firenze alle ore 17. 30, presso la Fornaciai Art Gallery in Borgo San Jacopo 53/r, nel cuore storico della Città, a poca distanza dal Ponte Vecchio, da Palazzo Pitti e da Via Maggio, la celebre via degli antiquari, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Il sogno grafico grafico di Ossi Czinner… Continue Reading