Archivi per l'Autore: Michele Tomaselli

Presentazione del volume Borgo Fornasir. Tessera friulana del mosaico mitteleuropeo (1933-1952)

Mercoledì 9 luglio 2025
ore 18.00
Cervignano del Friuli, Sala Aurora, via Mercato 1

L’Associazione Cervignano Nostra APS, partner dell’iniziativa, è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del volume Borgo Fornasir. Tessera friulana del mosaico mitteleuropeo (1933-1952) edito dall’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei che si terrà mercoledì 9 luglio alle ore 18.00 in Sala Aurora a Cervignano del Friuli.

Il presidente dell’Associazione “Cervignano Nostra” Michele Tomaselli dialogherà con l’autore Nicolò Fornasir, i co-autori Fulvio Salimbeni e Veronica Ronchi.
Interventi del sindaco Andrea Balducci, del parroco don Sinuhe Marotta, dello storico Ferruccio Tassin e del direttore della Società Filologica Friulana Feliciano Medeot.

In allegato la locandina.

Vi aspettiamo

Associazione Cervignano Nostra

www.cervignanonostra.it

 

ANGELO MOLARO (1879-1945) Ecclesiastico, maestro e irredentista

SETTIMANA DELLA CULTURA FRIULANA 2025 Setemane de culture furlane – 8-18 Mai-Maggio 2025 Angelo Molaro (1879-1945) Ecclesiastico, maestro e irredentista INCONTRO VENERDI’ 16 maggio ore 18.00 in Casa della Musica – Largo G. Bradaschia – Cervignano del Friuli. In occasione dell’80° dalla morte di don Angelo Molaro, l’Associazione “Cervignano Nostra” gli rende un doveroso e… Continue Reading

TORNANO LE PROVINCE – NUOVE SINERGIE – NUOVI ASSETTI

Le associazioni culturali Gorizia3.0 e Cervignano Nostra, organizzano per venerdì 28 marzo, alle 18, alla Casa della Musica di Cervignano, un incontro intitolato “Ritornano le Province, nuove sinergie, altri assetti”. ▶️Durante l’incontro, al quale interverrà anche il Presidente del consiglio regionale Mauro Bordin, sarà trattato il tema di un nuovo, possibile rapporto tra i comuni… Continue Reading

UNA VILLA PALLADIANA. IL SOGNO GRAFICO DI OSSI CZINNER

Nell’ambito del progetto finanziato a valere sul bando della divulgazione della cultura umanistica della Regione Autonoma FVG, con il sostegno dei partner: associazioni SVAB, ICM di Gorizia, Accademia musicale Città di Palmanova, e degli enti: Comune di Ruda e C.A.M.P.P. e dei media partner UTE Cervignano del Friuli e Club per l’Unesco di Udine e… Continue Reading

PREMIO CERVIGNANO NOSTRA

Giovedì 27 febbraio alle ore 18.30 presso l’Hotel Internazionale di Cervignano del Friuli, verrà consegnato al presidente di Credifriuli, Luciano Sartoretti, il “Premio “Cervignano Nostra 2024. Lo scopo del Premio è quello di festeggiare coloro che si sono distinti per salvaguardare e valorizzare i beni culturali di Cervignano del Friuli e del suo territorio, nondimeno… Continue Reading

Contributi

CONTRIBUTI CONCESSI ANNO 2024 (€uro) Comune di Cervignano del Friuli Contributo attività ordinaria  2.500,00 Regione Autonoma FVG A valere del bando Divulgazione della Cultura Umanistica anno 2023/2024 25.000,00 Regione Autonoma FVG Bando Fondi 2023- Attività statutarie RUNTS:  4.136,46 * Saldati al 31/12/2024 il 50% Cassa Rurale FVG Contributo straordinario  700,00   Continue Reading

LE NUOVE PROVINCE

Continua il dibattito connesso alla ricostituzione delle nuove Province del Friuli Venezia Giulia. La domanda è: per affrontare le nuove sfide del territorio servono le Province quali enti intermedi? Abbiamo espresso sulla stampa locale – Messaggero Veneto – le nostre considerazioni storico – culturali per l’ex mandamento di Cervignano del Friuli. Lo stesso tema lo… Continue Reading

LE SETTIMANE DI STORIA DI “CERVIGNANO NOSTRA” VII edizione

Si rinnova l’appuntamento con “Le Settimane di Storia di Cervignano Nostra”, rassegna di conferenze e di presentazioni di libri giunta alla 7^ edizione. Cinque incontri per mettere a frutto le potenzialità del sapere perché quello cervignanese diventi un territorio d’eccellenza, arricchendo la vita culturale della città, in tutte le sue declinazioni. In questo discorso, vengono… Continue Reading

notizie

Ho il piacere di invitarLA alla presentazione della RIVISTA “CERVIGNANONOSTRA N. 16″Venerdì 20 settembre alle ore 18.00, presso l’Ostaria con cucina “Mulin di Braida a Saciletto di Ruda. Michele Tomaselli direttore della RIVISTA, illustra il numero 16 della Rivista “Cervignano Nostra”. Interventi di Giorgio Milocco, Adriana Miceu, Stefano Perini e Luca Bidoli. Musiche di Dario Ponissi e Romana Maiori. Letture di… Continue Reading

SETEMANE DE CULTURE FURLANE” 2024

L’Associazione “Cervignano Nostra” è lieta di invitarVi venerdì 10 maggio alle ore 18.00 in Casa della musica a Cervignano del Friuli nell’ambito delle“Setemane de Culture furlane” 2024 della Società Filologica Friulana, alla presentazione del cortometraggio “Una donna e la guerra, la tragica storia di Adelaide Modena, medio metraggio 21 min (2024) regia di Lucia Gangale.… Continue Reading